La città di Mantova regolamenta l’accesso e il transito al centro cittadino. L’area è suddivisa in due ZTL e l’accesso è presidiato da varchi con telecamere che verificano l’autorizzazione al transito ed all’accesso. Per sapere se dove volete recarvi c’è una Zona a Traffico Limitato, consultate - Mappa ZTL e varchi. Di seguito troverete anche tutti i dettagli per ottenere un pass permanente o temporaneo
Finalità:
Transito nella sola zona indicata nel pass per raggiungere il luogo privato nel quale ricoverare il veicolo, senza possibilità di sosta sulla pubblica via.
È concessa la possibilità di utilizzo dello stesso posto auto a rotazione per un massimo di 3 (tre) veicoli, di proprietà del residente, di un parente fino al secondo grado in linea retta o collaterale, del coniuge non separato o, in quest’ultimo caso, di un affine di primo grado, comunque con lui residenti.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Costi:
Finalità:
Transito in tutta la zona indicata nel pass e sosta negli spazi consentiti individuati da apposita segnaletica verticale “P”.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario: essere residenti in ZTL
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
In alternativa alla compilazione della modulistica sugli estremi del veicolo, può essere presentata copia fotostatica del documento di circolazione.
Costi:
Finalità:
Transito in tutta la zona indicata nel pass e sosta negli spazi consentiti individuati da apposita segnaletica verticale “P”.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario: dimorare presso una unità immobiliare in ZTL.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Alla fine di ogni anno, prima di procedere al rinnovo del pass, viene richiesta certificazione di atto notorio relativa al persistere del requisito della domiciliazione.
Costi:
Finalità:
Transito nella sola zona indicata nel pass per raggiungere il luogo privato nel quale ricoverare il veicolo, senza possibilità di sosta sulla pubblica via.
È concessa la possibilità di utilizzo dello stesso posto auto a rotazione per un massimo di 3 (tre) veicoli, di proprietà del titolare del ricovero o di un parente fino al secondo grado in linea retta o collaterale, ovvero del coniuge non separato o, in quest’ultimo caso, di un affine di primo grado comunque con lui residenti.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Alla fine di ogni anno, prima di procedere al rinnovo del pass, viene richiesta certificazione di atto notorio relativa al persistere del requisito della domiciliazione.
Costi:
È rilasciato ai residenti nelle
Costi: Pass “A/V - Residenti senza ricovero
Costi Pass “A/V - Domiciliati senza ricovero
È rilasciato ai residenti o domiciliati di:
Costi pass "A/RU" - Residenti senza ricovero
Costi pass "A/RU" - Domiciliati senza ricovero
Finalità:
Il pass è valido nella sola ZTL ove ha sede l’attività, dalle ore 6.00 alle ore 21.00 (per i gestori di pubblici esercizi dalle ore 00.00 alle ore 24.00) e dà diritto al transito e alla sosta negli spazi individuati da apposita segnaletica stradale verticale “P”. La sosta è soggetta al pagamento di una tariffa oraria da effettuarsi tramite grattino o altri dispositivi di riscossione che devono essere esposti all’interno dell’abitacolo del veicolo sul parabrezza o sul cruscotto in modo da renderlo visibile dall’esterno e immediatamente identificabile dagli addetti al controllo. Per quanto riguarda la sosta la validità del pass è subordinata alla esposizione della prova di pagamento del periodo di sosta.
Sono concessi di norma 3 (tre) pass per ogni operatore o società, per qualsiasi tipo di veicolo, non superiore a 7,5 t.
Il presente pass può essere utilizzato per richiedere l’agevolazione riservata agli operatori economici sulle tariffe delle soste a pagamento nelle aree a parcometro.
In alternativa può essere richiesto il pass “Operatori commerciali esterni alla ZTL”.
Il pass è concesso anche ai veicoli intestati a soci delle società S.n.c., in numero massimo di 3 (tre) pass per ogni società.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione della domanda:
Documenti da allegare:
Costi:
Finalità:
Il pass è valido nelle ZZTL del Comune di Mantova, dalle ore 6.00 alle ore 21.00, e dà diritto al transito e alla sosta negli spazi individuati da apposita segnaletica stradale verticale “P”. La sosta è soggetta al pagamento di una tariffa oraria da effettuarsi tramite grattino o altri dispositivi di riscossione che devono essere esposti all’interno dell’abitacolo del veicolo sul parabrezza o sul cruscotto in modo da renderlo visibile dall’esterno e immediatamente identificabile dagli addetti al controllo. Per quanto riguarda la sosta la validità del pass è subordinata alla esposizione della prova del pagamento del periodo di sosta.
Sono concessi di norma 3 (tre) pass per ogni operatore, per qualsiasi tipo di veicolo, non superiore a 7,5 t.
Il pass è concesso anche ai veicoli intestati a soci delle società S.n.c., in numero massimo di 3 (tre) pass per ogni società.
Il presente pass può essere utilizzato per richiedere l’agevolazione riservata agli operatori economici sulle tariffe delle soste a pagamento nelle aree a parcometro.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione della domanda:
Documenti da allegare:
Costi:
Finalità:
Viene rilasciato per far fronte a particolari necessità (determinate ore o giorni – con limitazione di fasce orarie, comprese comunque tra le ore 6,00 e le ore 21,00.
La sosta è soggetta al pagamento di una tariffa oraria da effettuarsi tramite grattino o altri dispositivi di riscossione che devono essere esposti all’interno dell’abitacolo del veicolo sul parabrezza o sul cruscotto in modo da renderlo visibile dall’esterno e immediatamente identificabile dagli addetti al controllo. Per quanto riguarda la sosta la validità del pass è subordinata alla esposizione della prova di pagamento del periodo di sosta.
Il permesso sarà concesso con validità annuale ma per un massimo di tre giorni la settimana.
Sono concessi di norma 2 (due) pass per ogni operatore, per qualsiasi tipo di veicolo, non superiore a 7,5 t..
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi
Finalità:
Accesso nella sola zona dove ha sede lo studio dalle 00.00 alle 24.00, con sosta consentita negli appositi spazi individuati da segnaletica stradale verticale “P”.
La sosta è soggetta al pagamento di una tariffa oraria da effettuarsi tramite grattino o altri dispositivi di riscossione che devono essere esposti all’interno dell’abitacolo del veicolo sul parabrezza o sul cruscotto in modo da renderlo visibile dall’esterno e immediatamente identificabile dagli addetti al controllo Per quanto riguarda la sosta la validità del pass è subordinata alla esposizione della prova di pagamento del periodo di sosta.
Di norma sono concessi: un pass per autoveicolo non superiore 7,5 t. ed un pass per motociclo o ciclomotore per ogni libero professionista titolare di studio.
Il presente pass può essere utilizzato per richiedere l’agevolazione riservata agli operatori economici sulle tariffe delle soste a pagamento nelle aree a parcometro.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Sono compresi nella categoria anche gli studi associati ed i medici specialisti che esercitano l’attività in ufficio o ambulatorio ubicati all’interno della ZTL.
Nel caso di studi associati viene rilasciato un pass per ogni titolare di studio associato.
Il pass può essere richiesto anche dai figli o dal coniuge del libero professionista titolate dello studio che esercitano nello stesso studio.
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Il presente pass può essere utilizzato, analogamente al pass PO, per richiedere l’agevolazione riservata agli operatori economici sulle tariffe delle soste a pagamento.
Costi:
Finalità:
Il pass è valido nelle ZZTL “A” e “B”, dalle ore 0.00 alle ore 24.00, e dà diritto al transito e alla sosta negli spazi individuati da apposita segnaletica stradale verticale “P”. La sosta è soggetta al pagamento di una tariffa oraria da effettuarsi tramite grattino o altri dispositivi di riscossione che devono essere esposti all’interno dell’abitacolo del veicolo sul parabrezza o sul cruscotto in modo da renderlo visibile dall’esterno e immediatamente identificabile dagli addetti al controllo. Per quanto riguarda la sosta, la validità del pass è subordinata alla esposizione della prova di pagamento del periodo di sosta.
Sono concessi fino ad un massimo di 10 pass per ogni azienda, per qualsiasi tipo di veicolo, non superiore a 7,5 t..
Requisiti:
Il pass viene rilasciato a:
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Il presente pass può essere utilizzato per richiedere l’agevolazione riservata agli operatori economici sulle tariffe delle soste a pagamento nelle aree a parcometro.
Costi:
Finalità:
La piastra antistante i numeri civici da 5 a 19 di viale Veneto è individuata come zona a traffico limitato. Il presente pass consente il transito e la sosta per operazioni di carico e scarico (con sosta massima consentita di 60 minuti ed esposizione del disco orario) nella piastra antistante i numeri civici da 5 a 19 di viale Veneto.
Requisiti:
Il permesso è riservato ai soli residenti ai civici sopra menzionati e agli operatori commerciali con sede d’attività sulla piastra.
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo
Finalità:
Transito nella sola zona e con accesso dal varco o dai varchi indicati nel pass per raggiungere il luogo privato, all’interno della ZTL, nel quale ricoverare il veicolo, senza possibilità di sosta sulla pubblica via.
È concessa la possibilità di utilizzo dello stesso posto auto a rotazione per un massimo di 3 (tre) veicoli, di proprietà del titolare del ricovero o di un parente fino al secondo grado in linea retta o collaterale, ovvero del coniuge non separato o, in quest’ultimo caso, di un affine di primo grado.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Circolazione nella sola ZTL ove ha sede l’istituto e con accesso dal varco indicati nel pass. La circolazione dovrà avvenire nel rispetto del percorso obbligato inserito nel pass e solo negli orari e periodo scolastici. La sosta è consentita negli appositi spazi individuati da segnaletica stradale verticale “P” per il solo tempo autorizzato (tempo massimo 30 minuti).
Sono concessi di norma 3 (tre) pass per ogni singola situazione.
Il pass ha validità esclusivamente nel periodo dell’esercizio dell’attività scolastica, con un margine di 30’ prima e dopo.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Il permesso, valido dalle ore 00.00 alle ore 24.00, consente l’accesso alle ZZTL “A” e “B” e la sosta negli spazi consentiti, individuati da segnaletica stradale verticale “P”.
Di norma sono concessi: un pass per autoveicolo ed un pass per motociclo o ciclomotore.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi:
Finalità:
Consentire:
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Circolazione dalle ore 00.00 alle ore 24.00 nella sola zona e con accesso dal varco indicati nel pass. La sosta deve avvenire negli appositi spazi individuati da segnaletica stradale verticale “P” per il solo tempo autorizzato (tempo massimo 180 minuti).
Il pass rilasciato per l’assistenza a persone residenti o domiciliate all’interno delle zone A/RU e A/V, consente la sosta negli spazi riservati ai titolari di tali tipologie di pass, con le eventuali limitazioni indicate dalla segnaletica verticale.
Sono concessi di norma 3 (tre) pass per ogni situazione.
Le associazioni assistenziali, le associazioni con finalità di solidarietà sociale, le associazioni ed i ministri di culto per assistenza spirituale, sono comprese nelle categorie dei richiedenti a seconda della reali necessità e con possibilità di estensione del numero dei pass che possono essere rilasciati nonché della validità degli stessi a tutte le ZTL e per tutti i varchi. I veicoli delle associazioni assistenziali devono essere intestati alle stesse.
I pass possono essere rilasciati anche ai veicoli privati del personale incaricato dalle associazioni assistenziali, con la limitazione di un solo pass a persona e con l’obbligo di esposizione del contrassegno “Servizio Assistenza Domiciliare”.
I fisioterapisti in possesso di “diploma di fisioterapista” e le ostetriche ASL sono pure compresi nella categoria dei richiedenti il pass “Assistenza”, a seconda delle reali necessità, con possibilità di estensione della validità a tutte le ZTL e per tutti i varchi, ma con la limitazione di un solo pass a persona e per il solo tempo autorizzato.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Per le associazioni, fondazioni o cooperative ONLUS con finalità assistenziali, il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Il pass viene emesso previo pagamento di € 10,00 ad anno
Finalità:
Circolazione dalle ore 00.00 alle ore 24.00 nella sola zona e con accesso dal varco indicati nel pass. La sosta deve avvenire negli appositi spazi individuati da segnaletica stradale verticale “P” per il solo tempo autorizzato (tempo massimo 30 minuti).
Il pass rilasciato per l’assistenza a minori residenti o domiciliati all’interno delle zone A/RU e A/V consente la sosta negli spazi riservati ai titolari di tali tipologie di pass, con le eventuali limitazioni indicate dalla segnaletica verticale.
Sono concessi di norma 3 (tre) pass per ogni situazione.
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Circolazione in ZTL dalle ore 00,00 alle ore 24,00 con sosta negli spazi consentiti, individuati da segnaletica stradale verticale “P”, per consentire le visite a domicilio dei pazienti residenti in ZTL, con obbligo di esposizione, oltre al pass, anche della scritta “medico in visita”.
Nel caso di visita o intervento urgente la sosta è consentita anche al di fuori dei limiti tracciati purché non sia recato intralcio o pericolo per la circolazione.
Di norma sono concessi:
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Consentire ai residenti di via Cairoli il transito sulla corsia riservata di via Cairoli nella direzione da piazza Virgiliana verso piazza Sordello.
Requisiti:
Il permesso è riservato ai residenti e agli usufruenti locali ad uso abitazione, con o senza posto auto, di via Cairoli.
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Consentire ai residenti nel Comune di Mantova il transito in ZTL “A” sul seguente percorso:
Requisiti:
Per richiedere il pass è necessario:
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costo:
Finalità:
Consentire ai componenti gli organi di governo locale quali: sindaco, presidente del consiglio comunale, assessori, consiglieri comunali, presidenti di circoscrizioni, segretario generale, direttore generale e dirigenti del comune, il transito e la sosta nelle ZZTL con l’auto privata per l’esercizio delle proprie funzioni pubbliche.
Analogo permesso viene rilasciato a coloro che esercitano funzioni di governo territoriale in ambito provinciale (presidente, presidente del consiglio e assessori), regionale e nazionale (purché eletti nel collegio mantovano).
Il Dirigente del settore competente all’assistenza agli organi di governo può chiedere il rilascio di permessi provvisori ad ospiti dell’amministrazione comunale per il periodo interessato.
Di norma sono concessi 3 (tre) pass, di cui il terzo esclusivamente per motociclo o ciclomotore.
Requisiti:
Esercizio di funzioni pubbliche in qualità di componenti gli organi di governo locale e territoriale in ambito provinciale, regionale e nazionale.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
In alternativa alla compilazione della modulistica sugli estremi del veicolo, può essere presentata copia fotostatica del documento di circolazione.
Costi Pass Autoveicolo
Il pass viene emesso previo pagamento di:
Costi Pass Ciclomotore / Motociclo
Il pass viene emesso previo pagamento di:
Finalità:
Consentire il transito e la sosta negli spazi consentiti, individuati da segnaletica stradale verticale “P”, nella ZTL “A” e “B” per lo svolgimento di una funzione pubblica o servizio di interesse collettivo e di pubblica utilità, mediante l’utilizzo di veicoli privati, a:
Requisiti:
Essere dipendenti o rappresentanti di Enti e Istituti pubblici o privati incaricati dello svolgimento di una funzione pubblica o di un’attività ad essa assimilabile (concessionaria di servizi) per il cui esercizio sia necessario l’uso del veicolo privato.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Tra i motivi di servizio non deve intendersi compreso il raggiungimento del posto di lavoro.
Documenti da allegare:
In alternativa alla compilazione della modulistica sugli estremi del veicolo, può essere presentata copia fotostatica del documento di circolazione.
Costi Pass Autoveicolo
Il pass viene emesso previo pagamento di:
Finalità:
Consentire il transito e la sosta negli spazi consentiti, individuati da segnaletica stradale verticale “P”, nella ZTL “A” e “B” per lo svolgimento di una funzione pubblica o di un’attività ad essa assimilabile mediante l’utilizzo di veicoli di proprietà di Enti/Amministrazioni/Istituti pubblici non identificabili con scritte sulle fiancate del veicolo.
Requisiti:
Essere Enti/Amministrazioni/Istituti pubblici proprietari di veicoli non identificabili con scritte sulle fiancate che necessitano di circolare in ZTL.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi:
Descrizione:
Ai carabinieri è rilasciato il presente pass per il transito e la sosta in determinate vie e piazze della ztl B.
È concessa la possibilità di richiedere l’inserimento di n. 2 targhe sul medesimo pass, purché i veicoli siano di proprietà dello stesso richiedente o di altra persona residente o domiciliata con lo stesso richiedente.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi:
Alla Questura è rilasciato il presente pass per:
"Transito e Sosta" e solo "Transito" in determinate vie e piazze della ztl A.
È concessa la possibilità di richiedere l’inserimento di n. 2 targhe sul medesimo pass, purché i veicoli siano di proprietà dello stesso richiedente o di altra persona residente o domiciliata con lo stesso richiedente.
Presentazione domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi:
Requisiti:
Il permesso è riservato: ai veicoli di proprietà di società che svolgono pubblico servizio (PT-TEA-ENEL-società di telefonia mobile e fissa, ecc.) ed ai veicoli di proprietà di ditte in appalto.
Presentazione della domanda:
Il rilascio del pass è subordinato alla presentazione di dichiarazione sostitutiva di atto notorio, fatta su apposita modulistica, relativa:
Documenti da allegare:
Costi: